Todo sobre Amina?
Sono fra quelle che hanno creduto nell’esistenza reale di Amina Arraf, la lesbica siriana di “A gay girl in […]
Attuale è ciò che accade adesso, nel presente. Che altro c’è da dire, che altro da capire? Non è così semplice, come sembra. Fra le innumerevoli cose che accadono, fra le incalcolabili parole pronunciate, scritte ascoltate in questo momento (soprattutto nei tempi del web), quindi tutte attuali, solo una frazione infinitesimale entra a far parte della attualità. Il motivo è semplice: per entrare nella attualità, un fatto, un gesto, una immagine devono acquistare significato; cosa possibile solo se usciamo dal presente, rimuginiamo nel passato o ci proiettiamo nel futuro. A dare significato, ad attribuire attualità siamo, comunque, sempre noi. E, così facendo, riveliamo molto di quel siamo, e come siamo.
Sono fra quelle che hanno creduto nell’esistenza reale di Amina Arraf, la lesbica siriana di “A gay girl in […]
Un posto per noi, orgogliosi di vivere in Facebook almeno 8 ore al giorno, con la voglia: di
Aperto e disponibile, spiritoso, colto, immediato, ti risponde, gioca con te, si diverte con te, ti dà una mano,
L’ho letta sul Corriere della sera e ora il link non c’è. Meglio, vi risparmiate di leggere una articolessa intitolata
Ci sono andata davvero! Mi avete vista? Ero la signora distinta, in tailleur e borsetta Prada, quindi travestita da
La verdura cruda è stata scagionata in Germania. Cetrioli, lattuga, pomodori, zucchine, carote, spinacini, radicchio, potranno nuovamente ricoprire quel ruolo
In fondo sono verdi tutt’e due, ma come altri campi di gioco. Uno è circoscritto e al chiuso, l’altro ha
LE OCHE DEL CAMPIDOGLIO SVEGLIANO L’ITALIA Siamo un gruppo di 1200 donne in crescita, nate alla fine di Ottobre 2010
Ho visto in tv una giornalista bruttina! Normale. Non dichiaro né il nome né il canale. Ma vi esprimo il
In arrivo per iPhone e iPad una nuova applicazione, Lose it, ( già scaricatissima negli States) che aiuta a dimagrire.
Adesso di nucleare non se ne parlerà per un bel po’, però è giusto chiarire alcuni punti. La tragedia nucleare
Egregio Dott. Crepet, la ringrazio in quanto nel corso di questi ultimi anni mi ha fatto comprendere come un