La fine di un dittatore (Berlusconi)
La fine di un dittatore non è la fine di un uomo normale. Non è la mestizia della pensione, il […]
Scusate, ma la parola Società è talmente pesante che siamo ricorsi alla Enciclopedia Treccani per raccogliere una definizione accettabile. Ecco cosa abbiamo trovato: Insieme di individui o parti uniti da rapporti di varia natura, tra cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione e divisione dei compiti, che assicurano la sopravvivenza e la riproduzione dell’insieme stesso e dei suoi membri. Seguono, nella Treccani, quattro corpose sezioni: Antropologia, Diritto, Filosofia, Scienze sociali. La sola promessa che ci sentiamo di fare è che non dimenticheremo questa complessità e vestiremo i panni di una doverosa modestia.
La fine di un dittatore non è la fine di un uomo normale. Non è la mestizia della pensione, il […]
Io l’ho immaginata soltanto, l’onda. Limacciosa, spietata, cieca. Gonfia di detriti, carcasse d’auto mutilate, cassetti rubati a dimore senza più
Oggi è il mio sesto giorno wurtziano sulla terra e finalmente comincio a divertirmi. Per le strade, nei luoghi di
Da Altan: “Scusi, posso interromperla? – Prego, stavo dicendo un monte di cazzate”. Ok: miau. Lo dico ma non lo
Luci. Tonde, oblunghe, alogene, a led. Sono ovunque, strozzate in confezioni stitiche, appese in bell’ordine a ganci da macellaio. Soldatini
Sono entrato in contatto diretto con un terrestre di altissimo rango, dato che per pronunciare il suo nome intero, Gianfrancopezzellettiragioniere,
Bel pargolo vieni a me, se chiuderai gli occhi in preghiera, ci sarà il biscotto con il tè, vieni, inginocchiati
Ritenete che qualcuno dei Dieci comandamenti andrebbe discusso? Pensate che il Medioevo sia ormai concluso? Vivete nella certezza che le