Shopping geniale
Sono vecchia grassa malata e soffro di iperacusia. Odio entrare nei negozi firmati e firmanti, con relativa musica a palla, […]
Per la quantità e varietà di significati, costume è plurale anche al singolare. Pensiamo: Facili costumi, Costumi severi, Usi e costumi, Buon costume, Scostumato, Costumi nazionali, Costumi popolari, Pessimi costumi, Antichi costumi, Costumi da bagno, Il malcostume dilagante, Costumi di scena, eccetera. Un denominatore comune c’è: il costume, il modo di presentarsi e di comportarsi, di muoversi, è il modo più semplice e più impegnativo di relazionarsi con gli altri. I costumi, sono il segnale con cui le società identificano e comunicano se stesse, e dichiarano le appartenenze. I costumi si stabilizzano, diventano abitudini, definiscono caratteri generali, tendono a cristallizzarsi fino a diventare seconda natura. Qui indaghiamo su questo denominatore comune.
Sono vecchia grassa malata e soffro di iperacusia. Odio entrare nei negozi firmati e firmanti, con relativa musica a palla, […]
Nepal´s stolen children è un film-documentario prodotto dalla Cnn e ambientato in Nepal, tra i villaggi annidati sulle montagne più
D opo una lunga discussione su dove sia meglio preparare il pesto, con quale pestello, in quali coppe, di quali
Zululandia, territorio non ben identificabile sulle cartine geografiche, è uno strofinaccio di terra racchiuso tra cretini e vini. Flora e
Dietro i finestrini delle macchine ferme al semaforo c’ è un sacco di materiale per un saggio. Quello che sembra
Un gradino. Uno stupido, scivoloso gradino. E sono a terra. Un rumore sordo. Poi la terribile sensazione di non poter
Scemati finalmente “assolutamente sì” e “assolutamente no”, credete forse di “averla sfangata”? “Nuuu”, “fratelli” rimanete pure “mode on”, la
La telefonata che non arriva. Si trovasse il modo di convertire in energia l’intensità dello sguardo sul telefono in
Personalizzazioni creative. Farmacia, tempo da lupi, assalto al bancone. Tra starnuti selvaggi, colpi di tosse trattenuti, suole metronomo che ritmano
Milano si risveglia con un timido raggio di sole. La voce squillante di Luca sveglia il papà dicendogli: “dai, alzati.
E’ da un po’ che so che fumare fa male. Fa molto male. Soprattutto da quando gli accendini sono
Era in voga, decenni orsono ahimè, il sistema proletario, divulgato sulle pagine di Lotta Continua, per far tornare