Per il sottile
Sotto questo momento sopra regolari triangoli con dolore onestamente ricavato. Si stava nei saldi […]
Nella storia umana la poesia nasce prima della scrittura – è l’arte più nuda, ha bisogno solo di voce e parole. E’ fatta per entrare nella mente e restare nella memoria. Ha ritmo, assonanze, geometrie interne che si diramino nei recessi più profondi del cervello, e lì restino. E’ la più difficile, la più crudele: può essere solo perfetta, altrimenti è indelebilmente brutta. E nulla è più brutto di una brutta poesia. La poesia è poiesis, la poesia fa. E’ il fare. Disegna l’Universo e il pensiero. Senza poesia sarebbe il nulla.
C’è la bella notizia, però: la poesia è adattissima al web, per ragioni semplici quanto intrinseche. E’ sintetica, non si perde in sbavature e va al punto. Il ritmo che contiene trascina la lettura fino in fondo al testo. E’ quasi sempre breve: le canoniche poche righe di attenzione dei lettori nel web le bastano per dire tutto.
Sotto questo momento sopra regolari triangoli con dolore onestamente ricavato. Si stava nei saldi […]
In questa domenica d’agosto il tempo ha un cuore d’oro e piedi di piombo. Ma il tempo, si sa, non
madre di niente, madre crudele bella indifferente, madre mia morta che non sei nei cieli madre mia le cui colpe le sconto tutte io nella mia vita madre…
Poi viene un giorno che ti guardi e non ti riconosci. e un grido a ultrasuoni fa esplodere il bicchiere
Sarei esistita solo se tu mi avessi dato consistenza. Non esisto, questa è la verità. … Sono un sogno fatto
I Ascoltavamo i dispacci delle stelle, gli annunci spenti, i resti degli anelli. Sotto le deviazioni di Saturno vedevo l’aria
____________Muri a stucco: catacomba Tempobuio soloveglia Scheggia specchio sottocarne Lampadario stilla sangue, giù sul letto a precipizio Pozzo spoglio di