Le molte vite di Isaac B. Singer
Isaac B. Singer è un uomo dalle molte vite. La prima è quella cominciata il 14 luglio 1904 in un […]
Scrivere, leggere e pensare. Ricordare autori, letture fatte e riscoperte; connettere le emozioni e i concetti nei libri, trovare nessi sorprendenti e significati nascosti. Saper cogliere la complessità che lega l’esperienza della parola e delle idee, andare al di là di schemi e preconcetti. Intuizioni e riflessioni: ecco i nostri Pensieri letterari
Isaac B. Singer è un uomo dalle molte vite. La prima è quella cominciata il 14 luglio 1904 in un […]
Franz, è proprio a te che mi rivolgo. Non a Joseph K. Parlo proprio con te che hai scaraventato lingua,
Oggi è il nostro compleanno, mio e di Giacomo. Leopardi intendo. A dire il vero siamo in buona compagnia.
Odiava essere definito scrittore di fantascienza. Diceva che a rigor di logica la fantascienza tratta di realtà, di cose possibili.
Si chiamava Lin Yug, cinese, chow di razza. Fonte di distrazione, tutta sua. Il suo nome, letteralmente tradotto, foresta, giada
Leggete in filigrana, accostate il foglio al lume, affinché il limone si riveli. E scorrete ancora e ancora, ogni volta
Meu amor, quanto mi manchi. Te lo dirò da lontano, dalla mia oscurità in cui avverto flebile la tua voce,
Sotto il fascismo girava questa barzelletta. Un signore ogni mattina va all’edicola compra il quotidiano, guarda la prima pagina e
Sulle crestine bianche delle onde (sembrano cameriere col grembiule blu) svetterebbe (se potesse mai svettare) questo orizzonte di foschia finita
Sono dotata di una vena creativa carsica. Scompare, riaffiora, scorre impetuosa e fruttuosa appena il tempo necessario a farmi illudere
Nata nel vento negli anni cinquanta Cresciuta tra libri e banchi da bar Cantavo in francese di chiari di luna
Le case editrici finalmente si muovono per riportare la scrittura alla scrittura. Il grande gruppo editoriale GeMS Mauri Spagnol si