ELEVARE A FORMA D’ARTE IL DIGIUNO POTEVA SEMBRARE UN’IDEA PERICOLOSA, L’APPRODO ESTREMO DI UN’IMMAGINAZIONE TROPPO FERVIDA, MA K. SAPEVA VEDERE PRIMA DEGLI ALTRI QUEL CHE GLI ALTRI NON RIESCONO A VEDERE, E NEL PROPRIO DESTINO LE TRACCE DEL DESTINO DI TUTTI, O VICEVERSA. Nell’ultimo racconto pubblicato mentre era ancora in vita, Il digiunatore, il protagonista […]
Ho per le mani la prima edizione Einaudi (1946) de ‘La ragazza della Via Flaminia’, forse il più bel libro, amaro e veritiero, sul trauma della Roma appena liberata e occupata dagli alleati angloamericani. Ne fu autore Alfred Hayes (1911-1985), giornalista ebreo giunto in Italia al servizio dell’esercito Usa, che collaborò con Rossellini e De […]