Italici ingegni
C’era una volta, pochi e pochi anni fa (a dire il vero proprio ieri) una scuola, e nella scuola una […]
C’era una volta, pochi e pochi anni fa (a dire il vero proprio ieri) una scuola, e nella scuola una […]
Nel teatro della notte il sogno mette in scena le parti trascurate di me stesso l’ingegno di Eraclito il mendicante
Sabato mattina, piove, è primavera, piove. Ci sta. Marzo pazzerello. Mi annoio, decido di uscire per una provvista di verdura
Sarò anche una boomer ormai anziana, cresciuta a latte e carica dei 101, con tutta la retorica disneyana che circonda
Il mio amico Franco Lemaitre non si ricorda quasi niente del periodo, ormai lontanissimo, delle scuole medie. Eravamo compagni di
Tirando giù dallo scaffale più in alto della libreria e aprendo per la prima volta questa copia del libro “Settimo
Jonas canta a bassa voce vorrebbe dire il mondo suonare il corno dire la speranza gli occhi prima che si
Mike aveva sempre vissuto a Briarcliff Manor, in Westchester, e non sopportava la sonnolenta vita rurale, le facce compunte che
È brutto essere dimenticati. Una delle cose più brutte che possano capitarti, in vita. Certo, dopo, a cose fatte (capisci
Ora sembra un’agonia. Ma era il sogno, l’utopia. Uno Stato che sostiene chi lavora e cerca casa uno Stato che
Mia sorella rispondeva al nome di Laura, ma io da piccolina mi divertivo a chiamarla Lalla, un nome che ritenevo
Uno dei tre migliori racconti del corso di scrittura di Valeria Viganò. Un forte libeccio alza il mare, lo increspa,