La peccatrice
Niente ti fa sentire più solo di una grande metropoli. Le strade di New York di giorno sono affollate come […]
Raccontare è un’arte, narrare scrivendo una gioia immensa e uno strenuo lavoro. I testi qui si fanno articolati: dall’umorismo alla memoria, dalla malinconia allo sberleffo. Ma sempre vivono personaggi e balzano all’occhio le storie, si fa densa l’ambientazione e lo stile prende il posto che si merita. Un inizio e una fine chiudono il cerchio e dentro troviamo un senso alle cose che sapevamo o che non sapevamo ancora.
Niente ti fa sentire più solo di una grande metropoli. Le strade di New York di giorno sono affollate come […]
C’era una volta, pochi e pochi anni fa (a dire il vero proprio ieri) una scuola, e nella scuola una
Mike aveva sempre vissuto a Briarcliff Manor, in Westchester, e non sopportava la sonnolenta vita rurale, le facce compunte che
Mia sorella rispondeva al nome di Laura, ma io da piccolina mi divertivo a chiamarla Lalla, un nome che ritenevo
Uno dei tre migliori racconti del corso di scrittura di Valeria Viganò. Un forte libeccio alza il mare, lo increspa,
Ha improvvisamente smesso di funzionare la mia friggitrice ad aria. Che sarà mai? Per me, invece, è stata una penosa
Pedinavamo Nolan Campbell da quasi tre settimane. Sei agenti su tre turni, ventiquattro ore su ventiquattro. Tutti ragazzi svegli,
Quell’estate il prof. Russo decise di trascorrere una settimana di vacanza in Scozia. L’idea gli era venuta leggendo di una
Chi ha ridotto in cotal guisa Thomas H. Truppman? Lo hanno trovato lunedì mattina, riverso nel Vicolo del fabbro, con
Lei non aveva rinunciato al dolce perché era molto golosa e al tempo stesso non sopportava buttare il cibo pagato;
Lo riconobbi subito mentre attraversava la strada. “Certo, bello è bello”, pensai vedendolo. Camminava sicuro fendendo l’aria con passi lunghi
Un giorno De Pisis, mio compagno di scuola, svenne. Non avevo mai visto nessuno svenire, fu davvero strano. De Pisis