In questi nove anni costretta in casa ho guardato all’infinito dalle finestre, monti e alberi e tetti e nuvole maestose in inverno e suv veloci e anziani col bastone e giovani in tuta e donne col cagnolino e coppie abbracciate e imbacuccate, fronde piegate dal maestrale, eucalipti altissimi sbattuti dallo scirocco bianco, ho mangiato dolci […]
La compassione che si fa grande
Veloci e pure lenti
Mia madre in guerra sapeva ridere. E continuò nei decenni successivi. Negli anni sessanta era felice ed io con lei. Tutto era finito e tutto risorgeva. Nei settanta avemmo paura, viaggiare divenne difficile, cercavamo di non pensarci. Guardavamo le valigie, le stazioni erano luoghi in cui non stare. Ma vivemmo lo stesso, con insana fiducia. […]
Una gonna plissettata era la felicità nei primi giorni di primavera. Si sollevava sulle gambe, si gonfiava al vento della Pasqua, faceva la ruota leggera e sospesa. La mettevamo anche con il vento della nostra Sicilia, con una camicetta che minacciava di sbuffare fuori, perché troppo setosa e leggera. Sentivamo un gran freddo, stringevamo le […]
Lo chemisier Era un abito con maniche lunghe chiuse da un polsino. Abbottonato fino in vita e con revers aperti. Mia madre ne aveva uno di mussola bianca a grandi riquadri neri. Lo metteva nei pomeriggi di settembre, attraversavamo il ponte sulla vallata e la gonna si sollevava improvvisamente, spinta dal vento di Provenza. Metteva […]
Il miracolo noi non lo conosciamo. Degli uomini dei nostri gatti. Il mio mi salutò per sempre in quel pomeriggio di settembre. Quando mia madre impazzì nel suo letto e la vela della sua camicia da notte non la poté più portare lontano. C ‘era sole sul letto e noi sudavamo nei vestiti e il […]