Io e l’immagine
Larvatus prodeo (Avanzo mascherato) -Cosa stai fotografando? -Le Orchidee. -Fotografi sempre gli stessi fiori, non ti sei stancato? -No. Quando […]
Larvatus prodeo (Avanzo mascherato) -Cosa stai fotografando? -Le Orchidee. -Fotografi sempre gli stessi fiori, non ti sei stancato? -No. Quando […]
La canzone napoletana è un universo complesso, attraversato da forti contraddizioni, passioni e malinconie. Mi soffermerò su alcuni brani che
-Ciao ciao bambina, un bacio ancora / e poi per sempre ti perderò (clicca qui) -Ti piace questa canzone ?
Che stai leggendo? -Il capitolo XVIII del principe di Machiavelli. -Ah, “il fine giustifica i mezzi”. Attuale più che mai?
-Vuo’ fa’ ancora l’americano? -Sinceramente le camel non le fumo più e la borsetta di mammà è solo un ricordo.
Il seguente testo è stato generato da Chat GPT in risposta a una domanda posta a ChatGPT, un modello di
Accostare il nome di Charlie Parker a quello di Dizzy Gillespie non è inusuale, ma se lo si accosta a
“Il colore è il tasto L’occhio il martelletto L’anima è il pianoforte dalle molte corde” Wassily Kandinsky, tutti gli scritti,
La via che porta al successo una canzone è spesso irta di difficoltà, ma talvolta le circostanze sono bizzarre. È
Se c’è un autore di cui non puoi dire di aver letto tutto, quello è Dumas. Ha scritto talmente tanti libri
– Questa foto parla. Mi racconta tutto l’orrore della guerra – Ancora con questa storia delle foto che parlano. Non
– Nel campo delle opinioni ogni asino ha il suo raglio – Ah, sì? Ora avere un’opinione significa ragliare? Chi