Una risata… li seppellirà
Correvano i fine anni ‘70… ma dove saranno andati mai! E correva anche la famosa frase: “una risata vi seppellirà”. […]
Chi non ha ricordi? Il solo timore nello scegliere questa categoria è che possa valere per qualunque cosa si scriva e si pubblichi
Correvano i fine anni ‘70… ma dove saranno andati mai! E correva anche la famosa frase: “una risata vi seppellirà”. […]
Ogni anno mio padre ci trascina in Abruzzo per le vacanze, lontano da Ischia e dal suo caos. Siamo agli
Ma voi, ce l’avete mai avuto il vestito della festa? Dico voi, lettori di sesso maschile, perché per le donne
Devi strapparti quel pelo lunghissimo, si raccomandò, avvertitane l’ispida presenza carezzandosi il mento mentre ammirava le rigogliose fioriere del dirimpettaio.
Tempo fa mi è toccato – frequento disperatamente una scuola di scrittura – di dover leggere “Sanguina Ancora” di Paolo
Smisi di fumare dieci anni fa, poco prima che mia madre morisse. E non fu un fioretto, una promessa estorta
Si chiamava Bruno e faceva il contadino. Anzi, era “Il” contadino, nel senso che non ne conoscevo un altro, dalle
(dedicato a Liliana, nel 13° dalla morte) Per alcuni anni, nei primissimi anni ’60, la vacanza marina mia e di
Mi piace pensare che forse sono nata cantando, certamente non piangendo come tutti i bebè, ma intonando un sincopato nguè
Il 1968 portò un cambiamento anche nella mia famiglia. A Luglio mio padre decise di trasferire la nostra abitazione in
Attrice per tre giorni, dal giovedì al sabato, come comparsa in un film di Mario Monicelli. Volevo il motorino, ma
Un frammento della grande tragedia mondiale caduto dall’album di famiglia. “…Intanto in Veneto i tedeschi in ritirata facevano terra bruciata