Il campo d’Arma Tra cinema popolare e naja
Era l’estate del 1988. Il sottoscritto partecipava con encomiabile dedizione (insomma…) al corso allievi ufficiali di complemento presso la Scuola […]
Chi non ha ricordi? Il solo timore nello scegliere questa categoria è che possa valere per qualunque cosa si scriva e si pubblichi
Era l’estate del 1988. Il sottoscritto partecipava con encomiabile dedizione (insomma…) al corso allievi ufficiali di complemento presso la Scuola […]
Sembra che il babbo reduce dalla prigionia saltasse sul letto come scosso da elettrochoc per gli incubi, ogni notte, e
La prima volta che ho mangiato le lumache fu a Parigi. Il ristorante era la “Boutique du Patissier”, in Boulevard
Il diario di un ragazzo speciale. Ovvero, tra privilegio e persecuzione. Un impatto improvviso, un cambiamento di mondo. Da una
Più che un’infermiera era una guerrigliera. Entrava in casa come quelle folate di vento improvvise che fanno sbattere tutte le
«Ormai, che te ne fai?» le aveva chiesto sua madre con aria di sufficienza. Niente. È un ricordo, è mio.
Ciuf era il nome del mio cane. A dire il vero non era proprio mio, era nostro, per la precisione
Un giorno De Pisis, mio compagno di scuola, svenne. Non avevo mai visto nessuno svenire, fu davvero strano. De Pisis
Questo è il primo dei due migliori racconti del Corso di Scrittura Narrativa Ottobre 2024 tenuto da Valeria Viganò Aveva
A mia madre piacevano i cappelli ma li metteva solo in occasioni speciali, come i matrimoni, per esempio. Ne aveva
Eravamo lì, in divisa, a farci prendere. Avevo pensato alla fuga. Avrei potuto usare abiti borghesi: li indossavo talvolta per
Appassionato di tiro a volo, mio padre mi regalò una carabina e, fin da piccola, mi insegnò a sparare. Memore