Il vestito della festa
Ma voi, ce l’avete mai avuto il vestito della festa? Dico voi, lettori di sesso maschile, perché per le donne […]
Ma voi, ce l’avete mai avuto il vestito della festa? Dico voi, lettori di sesso maschile, perché per le donne […]
Londra, 30 gennaio 1969 Sulla terrazza, l’unica cosa che appare invariata nel corso di sei, sette incredibili anni, è la
Come tutti sanno, un caposaldo del pensiero dell’ illustre sociologo e massmediologo Marshall McLuhan è racchiuso nell’ aforisma “Il mezzo
La vulcanica Elisabetta Sgarbi, non paga di aver varato la Nave di Teseo, vascello che nel procelloso mare dell’ editoria
Chissà perché, ma il cielo sopra il mitico Mengarini era sempre plumbeo. Mi ricordassi una partita giocata lì col sole
Di “ADOLESCENCE”, serie tv già cult anche se riservata alla nicchia di audience Netflix, si è parlato e straparlato. Quasi
Londra si era rivelata all’ altezza delle aspettative. E delle migliori, anche se Alex non era poi ben certo di
Il film Diamanti di Ferzan Oztepek è stato da noi recensito quando è uscito nelle sale cinematografiche. Anzi, più che di recensione
Quanto mi piacciono i vecchi oggetti. I mercatini stendono il tappeto rosso quando mi vedono entrare, sicuri di fare con
Il mio amico Franco Lemaitre non si ricorda quasi niente del periodo, ormai lontanissimo, delle scuole medie. Eravamo compagni di
È brutto essere dimenticati. Una delle cose più brutte che possano capitarti, in vita. Certo, dopo, a cose fatte (capisci
La prima volta che ho mangiato le lumache fu a Parigi. Il ristorante era la “Boutique du Patissier”, in Boulevard