Arsenico e vecchie anticaglie
Quanto mi piacciono i vecchi oggetti. I mercatini stendono il tappeto rosso quando mi vedono entrare, sicuri di fare con […]
Quanto mi piacciono i vecchi oggetti. I mercatini stendono il tappeto rosso quando mi vedono entrare, sicuri di fare con […]
Il mio amico Franco Lemaitre non si ricorda quasi niente del periodo, ormai lontanissimo, delle scuole medie. Eravamo compagni di
È brutto essere dimenticati. Una delle cose più brutte che possano capitarti, in vita. Certo, dopo, a cose fatte (capisci
La prima volta che ho mangiato le lumache fu a Parigi. Il ristorante era la “Boutique du Patissier”, in Boulevard
Confusi, acuti, sommessi. Dimenticati. Indimenticabili. Sgradevoli , inebrianti. Senso trascurato, tra i cinque. Eppure evocativo. Misterioso. Le madeleine. Ci hai
Un giorno De Pisis, mio compagno di scuola, svenne. Non avevo mai visto nessuno svenire, fu davvero strano. De Pisis
I fantasmi. L’uomo nero. La straziante fine del piccolo Nemecsek, anello debole dei “Ragazzi della via Pál“, o l’orribile incendio
Io ho cinque fratelli. Anzi, tre fratelli e due sorelle. A dire il vero, ora ne ho solo tre perché
Chissà. Chissà se, festeggiando venticinque anni fa il passaggio del millennio con santabarbare rinforzate, fiumi di bollicine e i soliti,
Difficile che io corra, in scooter. Troppo pericoloso, ormai. Però non devo nemmeno fantasticare troppo, mentre guido, perchè finisco per
Squid Game, ora alla sua seconda stagione su Netflix, è la cosa più violenta, terrificante, spietata, aberrante che abbia mai
Tutto contribuisce, nell’ ultimo volume dell’ opera di Antonio Scurati iniziata nel 2020 con “M, il figlio del Secolo”, al