Come smascherare un narcisista
Il nuovo inquilino della Casa Bianca voleva la parata militare già durante il primo mandato, ma ora, col Pentagono al […]
Scusate, ma la parola Società è talmente pesante che siamo ricorsi alla Enciclopedia Treccani per raccogliere una definizione accettabile. Ecco cosa abbiamo trovato: Insieme di individui o parti uniti da rapporti di varia natura, tra cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione e divisione dei compiti, che assicurano la sopravvivenza e la riproduzione dell’insieme stesso e dei suoi membri. Seguono, nella Treccani, quattro corpose sezioni: Antropologia, Diritto, Filosofia, Scienze sociali. La sola promessa che ci sentiamo di fare è che non dimenticheremo questa complessità e vestiremo i panni di una doverosa modestia.
Il nuovo inquilino della Casa Bianca voleva la parata militare già durante il primo mandato, ma ora, col Pentagono al […]
Ero una studentessa universitaria. Un giorno un professore, dopo aver corretto un mio scritto, se ne esce con questa frase.
Vorrà scusarmi chi trovasse noiosi e a senso unico i miei ripetuti interventi sulla Scuola, ma mi sembra d’obbligo, periodicamente,
Domenica mattina siamo andate come al solito a far colazione al bar del Pasticciere. Ci siamo sedute a un tavolino
Che stai leggendo? -Il capitolo XVIII del principe di Machiavelli. -Ah, “il fine giustifica i mezzi”. Attuale più che mai?
Joyce Carol Oates è la più prolifica autrice vivente di narrativa. Ha scritto così tanti romanzi e racconti che Wikipedia
Di “ADOLESCENCE”, serie tv già cult anche se riservata alla nicchia di audience Netflix, si è parlato e straparlato. Quasi
La gestazione per altri pone indubbiamente serie questioni etiche. A quella della retribuzione in denaro, ovvero la mercificazione delle madri
C’era una volta, pochi e pochi anni fa (a dire il vero proprio ieri) una scuola, e nella scuola una
Sarò anche una boomer ormai anziana, cresciuta a latte e carica dei 101, con tutta la retorica disneyana che circonda
Il mio amico Franco Lemaitre non si ricorda quasi niente del periodo, ormai lontanissimo, delle scuole medie. Eravamo compagni di
Chi non ha dimestichezza con la scuola italiana, vale a dire chi non ne ha esperienza diretta come dipendente, forse