Folli folli folli… graduatorie
Chi non ha dimestichezza con la scuola italiana, vale a dire chi non ne ha esperienza diretta come dipendente, forse […]
Scusate, ma la parola Società è talmente pesante che siamo ricorsi alla Enciclopedia Treccani per raccogliere una definizione accettabile. Ecco cosa abbiamo trovato: Insieme di individui o parti uniti da rapporti di varia natura, tra cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione e divisione dei compiti, che assicurano la sopravvivenza e la riproduzione dell’insieme stesso e dei suoi membri. Seguono, nella Treccani, quattro corpose sezioni: Antropologia, Diritto, Filosofia, Scienze sociali. La sola promessa che ci sentiamo di fare è che non dimenticheremo questa complessità e vestiremo i panni di una doverosa modestia.
Chi non ha dimestichezza con la scuola italiana, vale a dire chi non ne ha esperienza diretta come dipendente, forse […]
Il rito della spesa settimanale al supermercato di fiducia, o quello che presenta le offerte migliori, accomuna tante famiglie italiane
Chiama con un filo di voce. Una voce che, si percepisce, stanca e triste. Mi chiede, con una cortesia davvero
Il mio lettore CD si è rotto: un vecchio impianto usato anni fa dai miei figli, che ho poi ereditato
Il narcisismo è un disturbo della personalità caratterizzato da ostentazione di potere o ricchezza, sfruttamento delle persone, esagerato senso di
Ci sembra utile una spiegazione. Chi legge potrebbe trovare strano che dedichiamo in pochi giorni due articoli a un argomento
Primi anni ’70: una sartoria di lusso confeziona abiti di gran classe per il cinema e il teatro. A dirigerla
Alla fine non ce l’ho fatta a resistere, troppe lodi ingiustificate e troppe critiche cui invece non è stata data
Avete mai sentito parlare di “domanda obbligatoria”? Sembrerebbe un ossimoro. Se un documento va presentato ope legis, sarebbe meglio chiamarlo
L’ultima manovra dell’assemblea regionale siciliana è diventata, per la prima volta, un caso nazionale. Al netto di chi è sbarcato
Squid Game, ora alla sua seconda stagione su Netflix, è la cosa più violenta, terrificante, spietata, aberrante che abbia mai
L’esclusione in corsa del trapper Tony Effe dal capodanno di Roma, al netto della circostanza in sé, ci offre importanti