Poesia

Nella storia umana la poesia nasce prima della scrittura – è l’arte più nuda, ha bisogno solo di voce e parole. E’ fatta per entrare nella mente e restare nella memoria. Ha ritmo, assonanze, geometrie interne che si diramino nei recessi più profondi del cervello, e lì restino. E’ la più difficile, la più crudele: può essere solo perfetta, altrimenti è indelebilmente brutta. E nulla è più brutto di una brutta poesia. La poesia è poiesis, la poesia fa. E’ il fare. Disegna l’Universo e il pensiero. Senza poesia sarebbe il nulla.
C’è la bella notizia, però: la poesia è adattissima al web, per ragioni semplici quanto intrinseche. E’ sintetica, non si perde in sbavature e va al punto. Il ritmo che contiene trascina la lettura fino in fondo al testo. E’ quasi sempre breve: le canoniche poche righe di attenzione dei lettori nel web le bastano per dire tutto.

Poesia

Margini

Vivo una vita ai margini della felicità a volte per fortunata sorte la tocco in punta di dita. È una

Poesia

Acqua

Esser come l’acqua che tutto possiede e nulla conserva. Esser come l’acqua che distorce i profili cambiando realtà in altra

Poesia

Alla finestra

Io non voglio sapere come un contadino dell’Ohio uccide gli insetti, non mi interessa perché un bambino cinese canta con

Poesia

Al mare

Si arrivava alla sera stremati dal sole e dalla fatica di correre su e giù per la spiaggia come pendole

Torna in alto