Un uovo di Colombo per salvare il referendum
L’idea che espongo qui è vecchia di 26 anni; posso essere così preciso perché coincide con il giorno in cui […]
Con Polis s’intende tutto quanto avviene di pubblico, rilevante o interessante, nella comunità che sentiamo nostra; piccola o grande che sia, dal quartiere al mondo. E’ un groviglio in continuo movimento: domande, opinioni, ansie, speranze, attese, paure; che, sempre, richiedono, sollecitano risposte. Dare queste risposte, è compito della politica. Fra quanto la Polis esprime, quanto si attende e quel che la politica percepisce e soddisfa c’è sempre uno scarto, ineliminabile. Se, però, lo scarto diventa troppo grande, la politica perde prestigio, non svolge più il suo compito, e la Polis soffre. Qui cerchiamo di osservare e capire se il vuoto fra Polis e politica può essere contenuto e ridotto, affinché il benessere e lo spirito pubblico ne traggano vantaggio.
L’idea che espongo qui è vecchia di 26 anni; posso essere così preciso perché coincide con il giorno in cui […]
Il nuovo inquilino della Casa Bianca voleva la parata militare già durante il primo mandato, ma ora, col Pentagono al
Il Giappone che non ti aspetti, l’Italia che purtroppo ti aspetti. È tempo di gite scolastiche, lo sappiamo. Per le
Che stai leggendo? -Il capitolo XVIII del principe di Machiavelli. -Ah, “il fine giustifica i mezzi”. Attuale più che mai?
Nel quadro della collaborazione con inOltre abbiamo deciso di partecipare al dibattito aperto da Filippo Piperno. Anche il nostro sito
Il 6 maggio ’25 Rizzoli pubblicherà la traduzione del libro di Timothy Snyder “On Freedom”, uscito in inglese il 19
Ho ricevuto a stretto giro – di ciò lo ringrazio molto – la risposta di Peppino Calderisi che dimostra, qualora
I progetti coltivati nell’area cosiddetta “di centro” (vedi i congressi di Azione e del Partito Liberaldemocratico) poggiano su una denuncia
Chiedere il congresso straordinario significa dire DA SUBITO che se si va al prossimo voto con le posizioni espresse da
“Non possiamo accettare o comprendere quel che è appena successo nel nostro paese. Continuiamo ad aspettare che qualcuno ci
Michele Serra scrive che: “l’aspetto più significativo della cerimonia di insediamento del presidente Donald Trump è la straordinaria concentrazione di
Alcune considerazioni per chi non ha assistito alla prima conferenza stampa dell’anno della Premier Meloni. Ciò che ha stupito, prima