La vita di partito. Oggigiorno, si sa, la parola “partito” suona come una specie di insulto. Figurarsi il dedicarvici una vita intera, diviene una sorta di bestemmia. Nel funzionario di partito, l’immaginario comune vede un semiuomo dedito anima e corpo ai comandi terzi, asservito all’ideologia più bieca, con un comportamento il più grigio possibile. E come […]
recensione di Giorgio Cavagnaro
Marcello Vignali, titolare di farmacia, sposato e ciclista amatoriale, rimane vittima di un incidente stradale durante la sua uscita mattutina in bicicletta. Che si tratti di un omicidio è chiaro sin da subito. A indagare, due ispettori della questura di Forlì: Maria Antonietta De Novellis, abruzzese ironica e tagliente, in dolce attesa e dunque confinata […]
PAROLE IN VERTICALE di Enzo Costa Rayuela edizioni Articolo di Lucia Marchiò uscito su Repubblica il 13/06/2018 Le poesie di Enzo Costa – scrittore, umorista e giornalista (La Repubblica, l’Unità, Left, Cuore, Tango, Linus, MicroMega, per citare solo alcuni dei fogli con cui ha collaborato con articoli e rubriche – scritte nel suo ultimo anno […]
Una delle maggiori poete del Novecento, una delle più brillanti e radicali intellettuali della Parigi tra le due guerre, una delle più sensibili scrittrici italiane contemporanee: è un confronto a tre, nel tempo e nello spazio, questa chicca letteraria che vede protagoniste l’americana Natalie Clifford Barney, la russa Marina Cvetaeva e Valeria Viganò intorno ai […]
Piccolo Manuale di misoginia di Giovanna Nuvoletti sul sito dell’editore (clicca qui) su IBS.it (clicca qui) intervista su DONNEUROPA (clicca qui)
Dove i gamberi d’acqua dolce non nuotano più di Giovanna Nuvoletti, Fazi editore sul sito dell’editore (clicca qui) su IBS.it (clicca qui) Presentazione dei romanzi di Giovanna Nuvoletti: “Dove i gamberi d’acqua dolce non nuotano più” e “L’era del cinghiale rosso”, Fazi Editore (clicca qui) Dove i gamberi d’acqua dolce non nuotano più