La fine del ventennio
Tutto contribuisce, nell’ ultimo volume dell’ opera di Antonio Scurati iniziata nel 2020 con “M, il figlio del Secolo”, al […]
Ma quali scritture qui sul web? In cinque anni La Rivista Intelligente ha raccolto storie e narrazioni, tantissime, e le potete trovare nel nostro archivio. Le potete leggere quando volete, non si sono disperse nell’immenso calderone di internet. Abbiamo collaboratori fedeli e di talento, siamo aperti alle visioni, all’immaginazione di chi pensa di avere cose da dire. La qualità che chiediamo è alta: belle storie in cui cerchiamo la brevità per il web, l’ironia della lingua, la profondità dei temi. Abbiamo a cuore la complessità che sa farsi sintesi, e graffia e fa riflettere. La scrittura che ci piace è nel passato, è al presente e si inventa il futuro. Senza preconcetti.
Tutto contribuisce, nell’ ultimo volume dell’ opera di Antonio Scurati iniziata nel 2020 con “M, il figlio del Secolo”, al […]
Pamela era in caduta libera, da quando aveva scoperto che Tom la tradiva. Era sempre stata sicura di sé, del
“Dieci storie (quasi) impossibili”: viaggio ai confini del reale tra humour e magica quotidianità. Dieci racconti come viaggi immaginari ai
Nel freddo pungente di un giorno assolato passeggio per le vie del centro di Milano. Le strade sono rumorosamente affollate
Il seguente testo è stato generato da Chat GPT in risposta a una domanda posta a ChatGPT, un modello di
Come ogni giorno mi avvio verso casa, però la strada procede in modo diverso, percorro un tragitto che non ricordavo.
Jim Murphy lavorava con me all’ufficio di White Plains. Sua moglie Linda aveva fatto da tramite per la mia assunzione
Uh, quando ero piccolo. Succedevano cose oggi impensabili, incredibili, a pensarci. Per esempio. In una certa località balneare della Toscana
Accostare il nome di Charlie Parker a quello di Dizzy Gillespie non è inusuale, ma se lo si accosta a
Nelle settimane prima delle elezioni americane, i telegiornali hanno ospitato dottori, psicologi e psichiatri che trattano il tema dell’angoscia. Gli
Il tempo lascia a tutti dei segni, ai più fortunati anche ricordi. Il sogno è diverso, ha una sua forza
Impossibile negare che l’effetto nostalgia anni ’90 abbia buona parte del successo di questa serie. La mia generazione attraversava l’adolescenza