Folli folli folli… graduatorie
Chi non ha dimestichezza con la scuola italiana, vale a dire chi non ne ha esperienza diretta come dipendente, forse […]
Chi non ha dimestichezza con la scuola italiana, vale a dire chi non ne ha esperienza diretta come dipendente, forse […]
Chi ha ridotto in cotal guisa Thomas H. Truppman? Lo hanno trovato lunedì mattina, riverso nel Vicolo del fabbro, con
la conclusione del racconto precedente (https://www.larivistaintelligente.it/senza-finale-siete-avvertiti/federico-maderno/ – che i lettori di LRI più affezionati attendono …ciò che stava osservando, al
Nel 1953 Mondadori pubblicò nella Medusa il libro di Saul Bellow del ’44 “L’uomo in bilico” (poi n. 50 degli
– Mi manca essere imbrattato! E anche tu Penna, perché non ti ribelli? Perché non scrivi un appello, una denuncia?
Ho notato che al negozietto sotto casa le signore di una certa età vanno con i tacchi e ben truccate
Avete mai sentito parlare di “domanda obbligatoria”? Sembrerebbe un ossimoro. Se un documento va presentato ope legis, sarebbe meglio chiamarlo
A come artificiale… ormai è tutto artificiale, a cominciare dall’intelligenza B come Brain rot, che non è un cantante inglese
Stamattina il Farmacista aveva voglia di parlare. Io no. Dovevo stare attenta dove posare un piede dopo l’altro sopra il
“Dieci storie (quasi) impossibili”: viaggio ai confini del reale tra humour e magica quotidianità. Dieci racconti come viaggi immaginari ai
Le serie in tv. Ne guardo moltissime, lo confesso, mi piacciono più dei film veri e propri. Americane o inglesi:
P. – Mi dica qualcosa sui trovatori. S. – Non sono mai stato in Eldorado. P. – Semmai quelli erano