di Manuela Podda
Fare la spesa. Mai avrei pensato che un’attività così banale un giorno sarebbe diventata il momento peggiore della settimana. Indosso una mascherina che ho già usato troppo, non protegge da nulla e non riesce a dare nemmeno l’illusione di non ammalarsi, ma portarla è un segno di rispetto nei confronti di chi in quel market […]
1) Aprire il frigo 2) Controllare che ingredienti sono rimasti da quando sei in quarantena 3) Pensare a cosa potresti preparare con quella triste roba surgelata 4) Prendere un pezzo di carta 5) Scriverci sopra Menu, Antipasti di mare, Antipasti di terra, Primi piatti, Secondi piatti e Dolci 6) Cucinare una pasta al burro e […]
Al primo piano del palazzo, a metà mattina l’acqua ribolle dentro la macchinetta. La pausa è breve, bisogna fare il caffè in fretta e berlo quando ancora è incandescente. Il capo non vuole che si perda tempo, si è pagati per lavorare non per far ricreazione. Ad una ad una le impiegate si infilano di […]
I mortaretti esplosero, diffondendo un odore di zolfo e festa paesana. Matilde richiuse di scatto il libro che aveva in mano e sbuffò. La festa era iniziata, impossibile trovare pace per i prossimi quattro giorni. Da ormai cinque lustri assisteva al patetico rituale della processione. Una volta l’anno la statua del Santo veniva imbellettata e […]
Oggi il sole in spiaggia scalda quasi più che in Africa. Ogni tanto approfitto del riparo di un ombrellone, mentre cerco di vendere la mia mercanzia. Ho materassi, fenicotteri, unicorni gonfiabili, ciambelle, braccioli… Ce n’è per tutti: uomini, donne, vecchi e bambini. Farò un buon prezzo per alleggerirmi di tutto. “Sconti, sconti!”. Non voglio riportare […]
Il progresso è un attentato al silenzio. Lo capisci bene prendendo un traghetto che dal paese di Orta porta all’Isola del Silenzio. E’ un viaggio indietro nel tempo, dove tutto è ridotto all’essenziale. Aria, acqua, mura antiche e noi stessi. Un antico convento di suore di clausura occupa gran parte dello spazio visibile. Piccole finestrelle […]