Poesia

Nella storia umana la poesia nasce prima della scrittura – è l’arte più nuda, ha bisogno solo di voce e parole. E’ fatta per entrare nella mente e restare nella memoria. Ha ritmo, assonanze, geometrie interne che si diramino nei recessi più profondi del cervello, e lì restino. E’ la più difficile, la più crudele: può essere solo perfetta, altrimenti è indelebilmente brutta. E nulla è più brutto di una brutta poesia. La poesia è poiesis, la poesia fa. E’ il fare. Disegna l’Universo e il pensiero. Senza poesia sarebbe il nulla.
C’è la bella notizia, però: la poesia è adattissima al web, per ragioni semplici quanto intrinseche. E’ sintetica, non si perde in sbavature e va al punto. Il ritmo che contiene trascina la lettura fino in fondo al testo. E’ quasi sempre breve: le canoniche poche righe di attenzione dei lettori nel web le bastano per dire tutto.

Poesia

Sogni

Se non avessi i sogni, sarei cenere muta, alla mercé di brezze oscillanti e prive di approdo. Se non avessi

Poesia

Sera

C’è un’ora della sera che spegne le fatiche, calma il mio dire. Il respiro si fa profondo e scende precipitando

Poesia

Inverno

Fa freddo il monte s’è imbiancato un brivido mi attraversa la schiena come un ricordo sfuggente Non te ne andare

Poesia

La lettera

Ti scriverò una lettera. Come si faceva una volta carta penna qualche cancellatura. Leccherò il francobollo sento ancora quel sapore

Poesia

Coincidenza

“Al fosforo” rispose a lei che gli chiedeva cosa pensasse in quell’ottobre in quella nebbia di pensieri che è l’autunno

Torna in alto