Il mio armadio rifiuta le camicie bianche. Non mi donano. Né mi donerebbe un pulpito. Le camicie bianche le indossano i ragazzini dell’Onda in Die Welle di Gansel mentre, ammaestrati dal professor Wenger, giocano all’autocrazia ...
Hai parcheggiato nel cortile di casa, fronte garage. Nella rimessa hai un meraviglioso rubinetto cui fissare il tubo di gomma acquistato alla ferramenta. Sei armato fino ai denti: infradito e bermuda, secchio, detergente delicato per ...
Mi piacerebbe da pazzi avere il suo numero di telefono. Di Obama? Di Papa Francesco? Di Bono Vox? Macché! Vorrei chiamare lei, La Raffa nazionale. La sòra Pelloni dalla voce cristallina e piena. Le ...
Lo so, i vegani ce l’hanno a morte con le solanaceae – ché la solanina è velenosa, è una droga psicoattiva, dà acidità di stomaco ed è filoamericana – ma a me i pomodori piacciono, ...
Eh?! Ma i fiocchi di neve sono grossi come mele! Sono quasi certa che siano pezzi di nuvole: mica possono bastare un refolo di vento freddo e quattro gocce d’acqua a spiegare tutto questo ...
Vivo a Murano, scoglio traslucido immerso nella laguna veneziana. Sono una fumatrice. Squattrinata. Non compro mai una stecca di bionde: preferisco il lento stillicidio quotidiano, ché quattro euro e trenta al dì fingono di confondersi ...
Ci risiamo. Come ogni anno, agli italiani tocca prepararsi a domare il bioritmo anarchico d’autunno. Gli esperti affermano che i sessanta minuti di luce quotidiana in più, accumulati dallo scorso marzo, ci hanno fatto ...
Piove al buio. E c’è una lucciola in giardino. L’insetto, non una squillo con la labirintite. O forse è una goccia di pioggia, una delle migliaia aggrappate alla barba lunga e verde cresciuta dalla terra ...