di SILVIA NEBBIA
A quel tempo, siamo all’inizio degli anni sessanta, le famiglie numerose erano già passate di moda. In giro si vedevano soprattutto giovani famiglie che avevano programmato un paio di figli, possibilmente un maschio e una femmina, e non si sa come erano riusciti, pur nel rispetto dei dettami di Santa Madre Chiesa, a centrare lo […]
Provare a riscrivere la Storia di anni belli, di lotta e cambiamento, di rivoluzione e partecipazione, da dentro: con un romanzo autobiografico ma dai tratti universali, Lia Migale ripercorre il mutamento straordinario che agisce sulla società italiana prima, durante e dopo il 1968, spartiacque tra un mondo ancora chiuso e convenzionale e nuovi linguaggi, relazioni […]
Vorrei ricordare la parabola esistenziale di Tiffany Hoyveld. Era una deliziosa ragazza di colore, che qualcuno diceva fosse imparentata con il presidente della Guyana, giunta in Italia per fare la modella e l’attrice. Era una vivacissima perla nera che brillò per un paio d’anni nella Roma festaiola di fine anni Sessanta, eccitata dai sussulti sessantottini, […]