Nel dibattito al Parlamento si è parlato più volte all’economia di guerra. Anche Mario Draghi nel suo intervento sul Financial Time l’ha citata, anche se solo per dire che in alcune occasioni, come appunto in caso di guerra, i finanziamenti all’economia vanno fatti aumentando il debito pubblico. Poiché a me non piace usare questa terminologia […]
Prima l’America ha ripetuto Trump all’ONU. Bello slogan, scalda i cuori di tanti nazionalisti con lo Stetson in testa e la Colt nella fondina. Ma che significa in concreto? Un accidenti di nulla. Nel 1917 e nel 1941 gli americani, no, gli statunitensi, dovettero rendersi conto che stava perdendo di significato, non parliamo poi del lungo periodo […]
Dato che risulta apparentemente impossibile non scrivere fesserie sulla situazione greca, mi cimenterò anch’io, tanto per placare l’ansia per la dracmatica situazione. Sono in buona compagnia: giornalisti, economisti, politici, capi di stato, banchieri di tutto il mondo hanno detto tutto e il contrario di tutto. Le uniche persone che potrebbero dire veramente qualcosa di sensato […]
Lo scontro fra Juncker e Renzi è stato duro ed esplicito e rivela una tensione non transitoria. Il lussemburghese è diventato Presidente della Commissione europea grazie al sostegno tedesco e nonostante l’ostilità di altre forze del suo stesso schieramento, l’inglese Cameron in primis. Nell’Eurotower di Francoforte raccontano di un Draghi continuamente sotto il tiro del […]
Egregia Dottoressa Chiarezza, siamo qui a comunicarLe che non abbiamo più bisogno delle Sue prestazioni. Molto probabilmente la Sua lunga esperienza nella nostra azienda Le farà sembrare tale comunicazione inaspettata. Abbiamo provato più volte a trovare un compromesso con Lei, convinti che, pur di non perdere la posizione assunta, sarebbe stata disposta a ricoprire ruoli […]
Tu-bene comune Autorità e istituzioni passano il loro tempo in tv, radio, stampa e tutti gli altri mezzi a ricordarci continuamente (e un po’ sadicamente) che quest’anno molti di noi chiuderanno parecchio sotto il punto di pareggio del proprio bilancio. Nessuno però sa come trovare l’equilibrio economico. Ma è semplice! Lanciate anche voi un’iniziativa di […]
Mio padre impazzì nel dicembre del 2011. Avvolto nella sua vestaglia bordeaux a righe nere, non faceva altro che camminare avanti e indietro per la casa. Si era ridotto a un rumore pesante di pantofole e ad un continuo ritornello di termini economici. BOT EURO CRISI SPREAD. Lo osservavo quasi infastidita. L’intero paese stava […]
Era il 17 gennaio. Lo stipendio sarebbe arrivato il 23. Le restavano sette giorni e cinquanta euro più qualche spicciolo. Sempre la stessa storia, da quando si era separata e il marito le aveva lasciato solo una vecchia Audi che beveva come una spugna. A proposito, doveva fare gasolio, almeno dieci euro, per poter […]