Gisela, sindaco per un giorno

Gisela Mota
Aveva solo 33 anni, l’età e il sorriso aperto delle nostre figlie, delle nostre sorelle. Si chiamava Gisela Mota ed era appena stata eletta sindaco di una cittadina messicana, Temixco. Faceva parte del Partito Rivoluzionario Democratico, l’aveva giurata ai narcotrafficanti, ai vari cartelli della droga che da sempre si contendono il territorio. Nonostante le numerose minacce di morte, gli assassini hanno avuto facile accesso, aggirando le “misure di sicurezza”. Il 2 gennaio sono entrati in casa e l’hanno freddata a colpi di pistola.
Sono migliaia i morti di questa guerra per bande, centinaia i sindaci, gli amministratori locali, i giornalisti, i poliziotti uccisi perché cercavano di contrastare gli orribili traffici.